Dopo la chiusura del 7 novembre, cresce la pressione di imprese e consulenti. Sul tavolo più ipotesi: rifinanziamento, ...
Le stime indicano un incremento tra l'1,4% e l'1,5%: rivalutazione piena per gli assegni fino a quattro volte il minimo, ...
Durante le audizioni parlamentari emergono le principali misure della Legge di Bilancio, le posizioni in campo e gli ...
Analizziamo l’ultima tornata elettorale con il voto in Veneto, Campania e Puglia. Un approfondimento completo su candidati, coalizioni, regole e sconti viaggio per gli elettori. Nella seconda parte, ...
La carta d’identità cartacea ha vita breve: non sarà più valida a partire dal 3 agosto 2026 sia all’interno del territorio nazionale sia oltreconfine in caso di espatrio, a prescindere dalla scadenza ...
I crediti d’imposta utilizzati in compensazione per importi che superano quanto dovuto sono a tutti gli effetti crediti inesistenti, una caratteristica che comporta una specifica gravità relativa alle ...
Una Srl ha aderito al CPB 2024-2025 e nell’esercizio 2024 ha prodotto un fatturato inferiore a € 7.746.853 per cui ha usufruito dei benefici concessi dall’adesione al CPB per l’esonero del visto di ...
E’ ancora possibile usufruire dell’ISCRO dopo la chiusura di un’attività commerciale nel 2024? Quest’anno rientro nei requisiti previsti per presentare la domanda. Attualmente sto lavorando come ...
Le certificazioni mediche digitali sono equiparabili a quelle tradizionali ottenute mediante visita in presenza: lo prevede il Ddl Semplificazioni introducendo alcune novità nell’ambito dei ...
La vendita di un immobile ricevuto in donazione e su cui sono stati eseguiti interventi con il superbonus è soggetta a tassazione, contrariamente a quanto accade in caso di successione che esula ...
A parità di incarico, le donne possono contare su stipendi inferiori rispetto ai colleghi uomini. Questo gap, a livello globale, si attesta in media intorno al 20%. Una percentuale che in Italia ...
Manca poco all’entrata in vigore dell’obbligo di censimento degli autovelox e la Corte di Cassazione sembra confermare un principio già affermato in passato, relativo all’omologazione dei dispositivi ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results