Si è chiusa da pochi giorni la trattativa per il contratto del comparto scuola, ci sono i commenti positivi di chi ha firmato ...
“Noi continueremo a difendere la sanità pubblica dai tagli di questa destra” dalle “liste di attese lunghe all’infinito”, ...
In attesa di conoscere la sede, l’ora e il turno per sostenere la prova scritta, molti candidati si pongono delle domande sui ...
L’autonomia didattica nelle scuole? Un orpello in utile. Visto che deve essere il ministero a stabile le regole perfino dei ...
Entro la fine dell’anno solare 2025, al massimo con gli inizi dei primi mesi del 2026, dovrebbe essere pronta un’area ...
Numeri e parole nascono dallo stesso gesto: contare, scrivere, dare forma al pensiero. Insegnarli come mondi separati ...
In un mondo in cui i ragazzi “guardano” tutto ma raramente “vedono”, il cinema a scuola resta un’occasione sprecata. Eppure ...
Il Concorso PNRR 3 rappresenta una delle principali procedure in corso per l’assunzione di nuovi docenti nella scuola italiana. In vista dell’avvio delle prove scritte, molti candidati stanno attenden ...
Ogni insegnante sa quanto sia difficile tenere viva l’attenzione in classe. Tra distrazioni digitali, livelli di ...
Sei un dirigente scolastico? Come gestire la scuola? A quali priorità dare la precedenza per rinnovare il percorso o ...
Via libera della Commissione Cultura del Senato (e non poteva essere diversamente) per la parte della legge di bilancio ...
La Rete degli Studenti Medi del Lazio ha manifestato davanti al Ministero dell’Istruzione per contestare la circolare firmata ...