La responsabilità del venditore per vizi preesistenti nell’immobile e il ruolo del condominio: parti comuni e garanzia nella ...
la figura dell’influencer si è evoluta da semplice vetrina personale a potenziale fonte di opinione, commercio e influenza ...
La Corte Costituzionale apre alle RSA dei sindacati comparativamente più rappresentativi, ampliando la tutela della libertà ...
L’INPS estende il congedo di paternità alla madre intenzionale in coppie di donne, dopo la sentenza n. 115/2025 della Corte ...
Il testo bollinato della bozza di Legge di Bilancio 2026, approvato nel Consiglio dei ministri, ridisegna il quadro del ...
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato le Linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità nei ...
Il DDL AC n. 2579 introduce l’art. 612-quater c.p. per punire la creazione e diffusione illecita di contenuti deepfake ...
L'introduzione del braccialetto elettronico nel sistema penale italiano, ha segnato una svolta nelle misure di controllo e ...
Il nuovo art. 603-quater c.p. punisce chi chiede al lavoratore la restituzione della retribuzione, tutelandone dignità e ...
Profili storico-giuridici della Convenzione EDU e suoi attuali riflessi nel quadro giuridico-istituzionale degli Stati ...
L’anonimato nelle prove scritte dei concorsi si estende a quelle pratiche con elaborato scritto, salvo contatto diretto tra ...
Viviamo in un tempo in cui la cittadinanza non si misura più soltanto nel voto, ma anche nell'abitare consapevolmente il ...