Cominciamo facendo bollire le patate con la buccia in abbondante acqua. Nel frattempo mettete il latte sul fuoco e fatelo scaldare ma non bollire, una volta tiepido scioglieteci dentro 50 grammi di ...
Carnevale 2014 è ormai alle porte. Martedì 4 marzo 2014 si festeggerà il tanto atteso martedì grasso, giorno in cui, migliaia e migliaia di bambi in tutta Italia sfileranno per le strade, indossando ...
Prosegue il viaggio di Sonia Peronacii nella tradizione italiana, oggi si va in Campania per fare un dolce buonissimo anche se non proprio leggero. Le graffe napoletane sono delle ciambelle fritte con ...
Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare. Cuocere le patate con la buccia in acqua fredda e portarle a bollore. Controllare la cottura con una forchetta. Quando la forchetta affonderà bene nelle ...
Le graffe sono dolci molto amati non solo dai bambini e fanno parte della cucina tradizionale napoletana: si tratta di dolci fritti, tra l'altro perfetti da preparare a carnevale, ad esempio come ...
Le graffe, anche note come zeppole, sono un dolce tipico napoletano, molto diffuso nel periodo del Carnevale. Si tratta di ciambelle soffici e prelibate, ricoperte di zucchero e in alcuni casi farcite ...
La cucina di Sonia - Braciolone all'urbinate e Graffe napoletaneGuarda anche Anelletti alla siciliana 24/03/2022 Pan di ramerino 24/03/2022 Crostata di ricotta alla romana 24/03/2022 Graffe napoletane ...
Le frittelle di patate e cioccolato sono un’idea irresistibile per chi desidera preparare un dolce casalingo che unisca la morbidezza delle patate al gusto intenso del cioccolato fondente. Ispirate ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results