Il MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) è oggi uno strumento essenziale per le imprese che vogliono operare con la PA, garantendo trasparenza e sicurezza ...
21/07/2023 - Il principio dell’equo compenso e il Codice Appalti sono in contraddizione. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) si unisce al coro ...
09/06/2023 - L’eccessivo ricorso a deroghe e soglie alte nel nuovo Codice Appalti, i pericoli del subappalto a cascata, la mancata introduzione dell’obbligo di dichiarare il titolare effettivo. Sono ...
"Si tratta dell'ennesima tragedia sul lavoro" che dovrebbe fare concentrare la riflessione "sulla logica degli appalti al ...
Il Codice degli appalti pubblici non va sospeso. Bisogna però intervenire su alcune previsioni contrarie al perseguimento dell’efficienza, responsabili dei tempi lunghi delle gare. E allo stesso tempo ...
Roma, 2 aprile 2023 - “Se continuano a chiedere le mie dimissioni? Rimango fino al 2026 perché ho fatto il mio dovere. C'è piena coerenza. L'ho fatto per collaborare con il governo e con il Paese ...
Una posizione non condivisa dalla Cisl. Sul nuovo Codice degli appalti “noi diamo un giudizio articolato” aveva detto nei giorni scorsi il segretario generale Luigi Sbarra invitando il governo a ...
La nascita del nuovo Codice degli appalti è motivata, come previsto fin dalla concezione del PNRR, come soluzione necessaria rispetto al bisogno di semplificare e rendere più efficienti le procedure.
Il nuovo Codice degli appalti “cancella” la certificazione della parità di genere. Ma se le politiche non sono più vincolanti o premianti, le adotterà un numero minore di aziende. Mettendo a rischio ...
Il governo ha gettato la maschera: con le proposte di riforma del Codice degli appalti colpisce le tutele faticosamente conquistate dal sindacato in questi anni, provando a scardinare un assetto della ...
L’iter del Nuovo Codice Appalti è giunto finalmente al termine, anche se con un giorno di ritardo sulla scadenza dei termini previsti dalle direttive UE. Il testo definitivo del decreto legislativo 50 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results