Arles è un gioiello della Provenza tra arte romana, luce impressionista e suggestioni gitane. Dai resti antichi al chiostro ...
Lo storico catalano Xavier Barral denuncia la mediocrità delle ricostruzioni "in stile": quegli edifici in origine gioiosi e pieni di colore sono ora disadorni e spenti «Guardi dietro di lei, per ...
Il libro dello storico Raymond Oursel ripercorre le vie verso la Galizia, sulle tracce della «Guida del pellegrino di ...
Si dice che il tempo sia galantuomo e a volte il suo scorrere inesorabile sappia regalare felici sorprese. La dimostrazione è la chiesa di San Bartolomeo di Marne, esempio “ante-litteram” dell’arte ...
Linguaggio architettonico fondato sulla linearità delle forme e sulla semplicità dei materiali in pietra squadrata, l’arte romanica riflette una religiosità legata alla purezza del messaggio ...
L'obiettivo è quello di tutelare e valorizzare l'arte romanica. La Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con sede a Santa Giusta dove è presente la basilica romanica, ha siglato un accordo di ...
(ANSA) - ROMA, 21 GEN - La basilica di Collemaggio compare sul francobollo che il 10 febbraio le Poste Italiane emetteranno per celebrare l'arte romanica d'Abruzzo.Il francobollo da 0,60 euro sara' ...
Il genio di Jurgis Baltrusaitis (1903-88) si potrebbe definire capacità di vedere oltre le forme dell arte. Baltrusaitis si atteneva al suo ambito di ricerca, eppure sapeva aprire ai sensi la bellezza ...
Permettere ai turisti che visiteranno il Molise in occasione del Giubileo - a partire dai più fragili, quelli con disabilità - di conoscerne il patrimonio di arte romanica, dalla Chiesa di San Giorgio ...